Aggiungi l'evento al calendario

Apple Google Outlook Outlook.com Office 365 Yahoo

Per domande contatta lcf@it.elsa.org

Agenda

Agenda

21-05-2025 09:00

to
09:45

Privacy e Copyright nell'Era dell'Intelligenza Artificiale: i due elefanti nella stanza

42 LawFirm

speaker headshot

Lucia Maggi, Partner Studio Legale 42

speaker headshot

Giuseppe Vaciago, Partner Studio Legale 42

21-05-2025 10:15

to
11:00

Il passaggio dall'università al mondo del lavoro: come affrontare la complessità

M.O.P.I

speaker headshot

Avv. Anna Elena Brolis, Strategic Advisor & Trainer

21-05-2025 11:30

to
12:15

LinkedIn in pratica: strategie per giovani talenti

speaker headshot

Valeria Cavallo, Business Communication Manager e Vice Presidente MOPI

21-05-2025 14:45

to
15:30

Dalla laurea alla vittoria del concorso pubblico: tutte le infinite opportunità nella Pubblica Amministrazione

Giurello

speaker headshot

Dott.ssa Sabrina Nigro, Education specialist

21-05-2025 16:00

to
16:45

Costruire il proprio futuro: personal branding e networking

M.O.P.I

speaker headshot

Roberta De Matteo, Presidente MOPI Italia

21-05-2025 18:30

to
19:15

Simulazioni come strumento innovativo di formazione: come le soft skills vengono affiancate a tematiche di rilevanza internazionale

MUN- ITA

speaker headshot

Nicholas Tommasini, CEO di MUN-ITALIA e Presidente della Young Organization AISBL

21-05-2025 09:00

to
09:45

Lavorare all'UNHCR

UNHCR

speaker headshot

Maria Giovanna Pietropaolo, External Relations Associate

speaker headshot

Daniele Giugliano, Human Resources Associate

21-05-2025 10:15

to
11:00

Avvocatura, Magistratura e Notariato: come preparare il proprio percorso

Lex Iuris 

speaker headshot

Avv. Stella Romano, Referente scientifica corso Magistratura

speaker headshot

Avv. Alessandro Busca, Referente corso Avvocatura

speaker headshot

Avv. Gaia Iannazzo Referente corso Notarile

21-05-2025 11:30

to
12:15

Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali – attività e possibilità di collaborazione

F.R.A. 

speaker headshot

Sanja Jovicic, Esperta di diritti fondamentali e diritti dell’uomo

speaker headshot

Marialetizia Leonardo, Esperta di comunicazione e relazioni istituzionali con partners e stakeholders

21-05-2025 16:00

to
16:45

Avvocatura nel settore ambientale

Ambientalex

speaker headshot

Avv. David Röttgen, Partner Studio Legale Ambientalex

speaker headshot

Avv. Elettra Monaci, Associato Studio Legale Ambientalex

21-05-2025 17:15

to
18:00

Dalla Tesi al Futuro: Scelte Strategiche per il Successo

Just Legal Services

speaker headshot

Dott.ssa Laura Giammarrusti, Direttore commerciale

21-05-2025 18:30

to
19:30

Excel Lab Pills: strumenti pratici per le tue finanze

21-05-2025 09:00

to
09:45

La figura ed il ruolo del Giurista d'Impresa in un ambito giuridico economico e sociale in veloce evoluzione

AIGI

speaker headshot

Adriano Peloso, AIGI, Giurista d'Impresa presso Lenovo

speaker headshot

Fabio Fiumanò, AIGI, Giurista d'Impresa presso Hilti

speaker headshot

Chiara Benericetti, AIGI, Giurista d'Impresa presso Cooperativa Ceramica d'Imola Sc

21-05-2025 10:15

to
11:00

Come affrontare i colloqui: una buona preparazione e il giusto mindset

speaker headshot

Marta Degani Dott.ssa in Psicologia per il Benessere

21-05-2025 11:30

to
12:15

L’inizio della professione legale: il mio primo CV e il mio primo colloquio

MyLegalRecruiter

speaker headshot

Giulia Natale Founder di MyLegalRecruiter

21-05-2025 13:30

to
14:15

⁠Inizia la Tua Avventura al Parlamento Europeo: tirocinio Schuman e carriera istituzionale

Parlamento UE

speaker headshot

Avv. Elena Antognozzi Transparency file manager

21-05-2025 14:45

to
15:30

La responsabilità penale di amministratori e sindaci

Puccio Penalisti Associati

speaker headshot

Avvocato Giulia Raona, Associata dello Studio

21-05-2025 16:00

to
16:45

Dalla pratica forense all’esame di abilitazione: obiettivi e difficoltà

AIGA Italia

speaker headshot

Avv. Giulia Pesce Coordinatrice Dipartimento Accesso AIGA

speaker headshot

Avv. Roberto Scotti Coordinatore Consulta Nazionale Praticanti AIGA

21-05-2025 17:15

to
18:00

Il ruolo del Giornalista oggi: competenze, sfide e percorsi per entrare nella professione

speaker headshot

Elettra Bernacchini Giornalista

21-05-2025 18:30

to
19:15

Oltre il conflitto: Negoziazione e Mediazione

Resolutia e Contratti internazionali di Marco Bianchi

speaker headshot

Avv Angelo Santi Mediatore e fondatore Resolutia

speaker headshot

Avv. Marco Bianchi Giurista d'impresa ed autore

22-05-2025 09:40

to
10:00

Amnesty Italia

22-05-2025 10:20

to
10:40

Vodafone

22-05-2025 11:00

to
11:20

White&Case

22-05-2025 11:40

to
12:00

42 LawFirm

22-05-2025 13:00

to
13:20

Puccio Penalisti Associati

22-05-2025 13:40

to
14:00

Dentons

22-05-2025 15:40

to
16:00

Nisaba

22-05-2025 09:00

to
09:20

WST Law & Tax Firm

speaker headshot

Avv. Giuseppe Rigano EM Partner

22-05-2025 10:20

to
10:40

CMS

22-05-2025 11:00

to
11:20

The Fork / TripAdvisor

22-05-2025 11:40

to
12:00

Deloitte

22-05-2025 13:00

to
13:20

Croce Rossa Italiana

speaker headshot

Andrea Francioni Referente Nazionale CRI per la gestione delle relazioni esterne con le Associazioni giovanili

22-05-2025 13:40

to
14:00

Chiomenti

22-05-2025 14:20

to
14:40

Pirola Pennuto Zei

22-05-2025 15:00

to
15:20

Legance

speaker headshot

Avv. Tommaso Li Bassi (Partner del Dipartimento di Labour di Milano)

22-05-2025 15:40

to
16:40

Council of the European Union (1 hour)

speaker headshot

Giacomo Rugge Legal Advisor

22-05-2025 17:00

to
17:20

Withersworldwide

22-05-2025 09:00

to
09:20

Studio Notarile Maiolino Nucera

22-05-2025 09:40

to
10:00

Hogan Lovells

22-05-2025 10:20

to
10:40

Green Horse Legal Advisory

22-05-2025 11:00

to
11:20

RPLT RP legalitax

22-05-2025 11:40

to
12:00

Linklaters

22-05-2025 13:40

to
14:00

BussolettiNuzzo Avvocati

22-05-2025 14:20

to
14:40

ISDIFOG

22-05-2025 15:00

to
15:20

Fondazione AIGA

22-05-2025 15:40

to
16:00

Advant Nctm

22-05-2025 16:20

to
16:40

Studio Legale Borgiani Parisella e Associati

speaker headshot

Avv. Guglielmo Borgiani

speaker headshot

Avv. Elisabetta Bovari

speaker headshot

Avv. Pier Francesco Leone

22-05-2025 17:00

to
17:20

ISIC

Prenderanno parte all'evento

       

Prenderanno parte all’evento

        
  

Frequently Asked Questions

Sì! Il Legal Career Fair è aperto a tutti i Soci delle Sezioni Locali di ELSA Italia, indipendentemente dall'anno di studio. Partecipare è un'ottima occasione per approfondire la conoscenza del settore legale, interagire con professionisti e aziende, e iniziare a costruire il proprio network professionale. Anche se non sei ancora laureato, potrai acquisire informazioni utili per il tuo percorso accademico e per le future opportunità di carriera.
Il numero di tessera ELSA serve per completare l’application. Se non lo conosci, ti consigliamo di contattare direttamente la sezione locale di ELSA presso la tua università, che potrà fornirti il numero corretto. Se non sei ancora tesserato, scopri la Sezione Locale a te più vicina al seguente link https://www.elsa-italy.org/cosa-e-elsa/sezionilocali/ Il team del Legal Career Fair non gestisce l’emissione delle tessere. Anche chi è in fase di tesseramento può partecipare ovviamente, basta che ci contattiate/inserite “00” e poi provvederemo noi a verificare con la sezione locale.
Le iscrizioni chiuderanno il 23 aprile alle 23:59. Ti consigliamo di completare la registrazione per tempo e di seguire i canali ufficiali di ELSA Italia per eventuali aggiornamenti.
In linea generale, i colloqui conoscitivi possono essere finalizzati ad un potenziale stage, tirocinio o internship presso la realtà legale con cui si svolge l’incontro. Tuttavia, la modalità del colloquio, la sua finalità e le domande poste sono a completa discrezione dello studio legale o dell’azienda partecipante.
Ti consigliamo di aggiornare il tuo CV, informarti sulle realtà presenti e preparare alcune domande per i recruiter. Alcuni studi e aziende potrebbero raccogliere candidature direttamente durante l’evento. Inoltre, partecipare alle presentazioni degli studi durante il Career Day potrà esserti utile per scoprire di più sulla loro realtà e sui metodi di selezione!!
I colloqui si svolgeranno in videoconferenza, individuali o di gruppo. Dopo aver inviato la candidatura e il CV, ELSA Italia effettuerà una prima selezione in base ai requisiti indicati dai recruiter. Le candidature scelte saranno inviate agli studi legali e alle aziende, che decideranno con chi sostenere il colloquio. L'orario degli incontri sarà organizzato in base alle disponibilità dei partecipanti e dei recruiter.